Matrimonio a tema: come nasce un Giardino Segreto

Ottobre 13th, 2020 Wedding

Un matrimonio a tema richiede un ingrediente fondamentale: l’ascolto attento e profondo dei desideri degli sposi. Giada e Andrea ci hanno scelto e lasciato libertà di movimento: insieme a un team di professionisti del Wedding siamo riusciti a costruire un giorno indimenticabile ricreando niente meno che uno scenario da Giardino Segreto.

 

Organizzare un matrimonio a tema: il punto di partenza

The Secret Garden è un libro per ragazzi, scritto nel 1911 dalla scrittrice anglo-americana Frances Hodgson Burnett: molte di noi lo hanno letto da ragazzine, immaginando un luogo selvaggio e denso di segreti. Il nostro punto di partenza è stato proprio questo ricreare un alone di mistero ed esclusività attraverso un muro floreale. Sarebbe stato questo il  simbolo di quell’atmosfera magica, sospesa, un po’ misteriosa che evoca il libro.

La sfida più impegnativa è stata sicuramente la costruzione di questa barriera verde d’accesso all’area degli ospiti. Abbiamo lavorato al massimo per dare un effetto di incolto volutamente ricostruito, utilizzando rose rampicanti e rami verdi e cespugliosi.
A corredo di questo lavoro, abbiamo sistemato un carretto come richiamo ai ritmi naturali e a una bellezza autentica.

Colori e dettagli: ogni matrimonio a tema ha la sua impronta unica

Per ricostruire l’atmosfera del matrimonio a tema Giardino Segreto siamo partiti dallo stile inglese. Le sue atmosfere eleganti, dalle tonalità neutre e perfettamente armoniose sono state la prima base di costruzione della nostra palette cromatica. A questa si è unita una componente dello stile vintage che ha reso tutto ancora più amalgamato, mescolando verdi sia cerulei che brillanti, inserendo il rosso borgogna delle rose inglesi, la compostezza dei rosa cipria e la potenza espressiva dell’oro.

Questi colori sono stati il filo conduttore che ha unito tutti i tasselli del nostro disegno: dettagli, elementi di decoro, allestimenti.
L’atmosfera da Giardino segreto l’hanno fatta infatti non solo colori, ma soprattutto gli allestimenti e le ambientazioni: gli arredi hanno richiamato al mondo del fantastico, mentre candele profumate e muschi avvolgenti hanno fatto il resto.

 

 

Se questo resoconto del nostro dietro le quinte ti è piaciuto e sei curioso di sapere cosa potremmo fare per il tuo matrimonio, contattaci per una chiacchierata senza impegno.