Come organizzare un matrimonio originale: prova OMG! il metodo Le PomPon

Settembre 18th, 2017 Wedding

Eccolo qua, il matrimonio da favola: è arrivato il giorno che aspettate da una vita. Sognate un evento impeccabile, un’intera giornata in cui tutto vada secondo i piani. E avete ragione: l’organizzazione è importante. Ma basta questo per un matrimonio perfetto? Forse no: è necessario qualcosa di più.

OMG!, “Oh my God”, è l’esclamazione che più di tutte esprime meraviglia. Noi ne abbiamo fatto il nostro motto. Perché è nient’altro che l’acronimo delle nostre parole d’ordine: quelle che esprimono la cura, la passione e il rigore che mettiamo nel nostro lavoro. Ciò che facciamo per offrirvi un matrimonio davvero originale: un lavoro che sia unico.

Per uscire dai soliti schemi ed evitare un matrimonio noioso, piatto, uguale a mille altri, scoprite il nostro metodo: scommettiamo che resterete senza parole?

O come originalità

 

O come organizzazione a regola d’arte: alla base di ogni matrimonio ben riuscito c’è un lavoro certosino e una preparazione meticolosa. Ma, soprattutto, o come originalità: non esiste un allestimento uguale a un altro, perché ogni coppia di sposi è unica e straordinaria.
Tutto ha inizio con un incontro: il primo step del lavoro è, infatti, conoscere i futuri sposi. Noi lo facciamo attraverso una chiacchierata libera, informale, per mettervi a vostro agio e capire quali sono i vostri desideri. E, tra una chiacchiera e l’altra, scoprire come avete immaginato il vostro matrimonio. Perché capire la vostra unicità significa poterla interpretare al meglio.

Ogni evento è speciale poiché viene ideato e progettato appositamente. Originalità, dunque, per noi significa apertura, libertà: non c’è limite alla fantasia quando si tratta di dare vita al vostro sogno!

M come manualità

Ci siamo conosciuti, abbiamo parlato: voi ci avete raccontato il vostro sogno a occhi aperti, noi vi abbiamo fornito alcuni consigli; abbiamo risposto alle vostre domande e fugato i vostri dubbi. E ora? Ora viene il bello: il momento di creare un progetto di matrimonio. Il vostro.

Il progetto di un evento su misura è un lavoro di ricerca fatto per realizzare il giusto allestimento che rappresenti al meglio lo spirito degli sposi, in ogni aspetto.

L’idea di lasciare ai vostri ospiti la libertà di una cena informale vi stuzzica? Studieremo insieme un ricco buffet, variegato e mai banale, in cui ognuno possa servirsi come preferisce, accomodandosi su pouf e divanetti. Preferite la serenità di una cena più classica?  Progetteremo delle tavole elegantemente apparecchiate, in cui ogni elemento sia finemente abbinato.

Ogni nostro allestimento ha una caratteristica precisa: non proponiamo nessun prodotto industriale già fatto e finito. Dai lavori in legno per la creazione della cartellonistica matrimoniale, ai fondali per il photo booth; dagli archi nuziali ai segnaposto: facciamo tutto noi, rigorosamente a mano. Ed ecco spiegata la lettera M: manualità. Una parola che fa rima con artigianalità.

Artigianale è uno dei concetti che più abbiamo a cuore: rimanda a un lavoro fatto di pazienza, che parte da zero per creare qualcosa di tangibile e inimitabile. Un lavoro che nasce dall’ascolto e culmina con lo stupore. Un lavoro di ricerca da fare insieme agli sposi, che cresce grazie al confronto con i desideri di ogni coppia. Perché la soluzione ideale non esiste (ancora): noi siamo qui per crearla insieme.

G come Good

G come good: buono, bello, autentico. Ma anche G come gusto, il vostro gusto. Dal tableau al catering, il vostro matrimonio non sarà mai perfetto finché non rispecchierà la vostra personalità, la vostra visione. Per questo motivo ci impegniamo a dare forma alle vostre idee.

Sappiamo che ogni aspetto del matrimonio trasmetterà qualcosa a chi lo vive: lo spirito degli sposi. Uno spirito che traspare da ogni dettaglio e che rifletta la vostra voglia di divertirvi.

La nostra sfida, allora, è quella di celebrare la vostra unicità: per farvi esclamare davvero di gioia!